Differenze tra le versioni di "Approvazione dello sterminio"
(Creata pagina con '==''Categoria: [Voci]''== _"Heidegger approvò lo sterminio degli Ebrei"_ ---- La voce è priva di qualunque fondamento, sia diretto sia indiretto. Ha iniziato a circolare con…') |
(→Categoria: Voci) |
||
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | ==''Categoria: [Voci]''== | + | ==''Categoria: [[Voci]]''== |
− | + | ''"Heidegger approvò lo sterminio degli Ebrei"'' | |
---- | ---- | ||
− | La voce è priva di qualunque fondamento | + | La voce è priva di qualunque fondamento. Ha iniziato a circolare con insistenza solo dopo la pubblicazione del libro di [[Emmanuel Faye]]. E' una variante della voce sul [[Silenzio di Heidegger]] ottenuta mediante applicazione del metodo dell'[[Induzione di orrore]], secondo una logica di questo tipo: Heidegger tacque sullo sterminio, ''ergo'' lo approvò. |
+ | La [[Voci|voce]] ha subito un ulteriore rilancio nel 2014-2015, in occasione della pubblicazione degli ''Schwarze Hefte'' (GA 94-97), i taccuini di Heidegger. In particolare, [[21502082ICS|Donatella Di Cesare sul ''Corriere della Sera'']] ha diffuso la voce secondo cui Heidegger, in tali scritti, avrebbe imputato agli Ebrei stessi la colpa della Shoah (''sic!''). Anche questa voce, però, è priva di fondamento (si veda [[Autoannientamento]]). | ||
+ | ==Voce utilizzate nei seguenti [[Articoli]]:== | ||
− | + | [[21502082ICS]] | |
[[1880506IRE02]] | [[1880506IRE02]] | ||
Riga 16: | Riga 18: | ||
[[2081122ICS]] | [[2081122ICS]] | ||
+ | |||
+ | [[2101004IWW]] |
Versione attuale delle 08:56, 22 ago 2015
Categoria: Voci
"Heidegger approvò lo sterminio degli Ebrei"
La voce è priva di qualunque fondamento. Ha iniziato a circolare con insistenza solo dopo la pubblicazione del libro di Emmanuel Faye. E' una variante della voce sul Silenzio di Heidegger ottenuta mediante applicazione del metodo dell'Induzione di orrore, secondo una logica di questo tipo: Heidegger tacque sullo sterminio, ergo lo approvò.
La voce ha subito un ulteriore rilancio nel 2014-2015, in occasione della pubblicazione degli Schwarze Hefte (GA 94-97), i taccuini di Heidegger. In particolare, Donatella Di Cesare sul Corriere della Sera ha diffuso la voce secondo cui Heidegger, in tali scritti, avrebbe imputato agli Ebrei stessi la colpa della Shoah (sic!). Anche questa voce, però, è priva di fondamento (si veda Autoannientamento).