Differenze tra le versioni di "Statura di Heidegger"
Da Libro bianco.
(Creata pagina con '==''Categoria: Voci''== Come rimarca con raffinata ironia Claudio Magris: Heidegger, in certe fotografie, assomiglia «a uno dei sette nani» (1960609ICS). Heidegger e…') |
|||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Come rimarca con raffinata ironia Claudio Magris: Heidegger, in certe fotografie, assomiglia «a uno dei sette nani» ([[1960609ICS]]). | Come rimarca con raffinata ironia Claudio Magris: Heidegger, in certe fotografie, assomiglia «a uno dei sette nani» ([[1960609ICS]]). | ||
− | Heidegger era basso di statura. D'accordo. Ma nella pubblicistica sul caso-Heidegger questo fatto oggettivo, di indubbio scarso interesse, assurge lombrosianamente a emblema delle qualità morali dell'individuo in questione. "Basso", o "piccolo", significano immancabilmente: piccolo ''e'' meschino, basso ''e'' gretto, o viceversa: piccolo ''eppure'' superbo, arrogante. Insomma: nano ''e (quindi)'' cattivo. | + | Heidegger era basso di statura. D'accordo. Ma nella pubblicistica sul caso-Heidegger questo fatto oggettivo, di indubbio scarso interesse, assurge lombrosianamente a emblema delle qualità morali dell'individuo in questione. "Basso", o "piccolo", significano immancabilmente: piccolo ''e'' meschino, basso ''e'' gretto, o viceversa: piccolo ''eppure'' altezzoso, superbo, arrogante. Insomma: nano ''e (quindi)'' cattivo. |
Versione delle 09:23, 21 dic 2009
Categoria: Voci
Come rimarca con raffinata ironia Claudio Magris: Heidegger, in certe fotografie, assomiglia «a uno dei sette nani» (1960609ICS).
Heidegger era basso di statura. D'accordo. Ma nella pubblicistica sul caso-Heidegger questo fatto oggettivo, di indubbio scarso interesse, assurge lombrosianamente a emblema delle qualità morali dell'individuo in questione. "Basso", o "piccolo", significano immancabilmente: piccolo e meschino, basso e gretto, o viceversa: piccolo eppure altezzoso, superbo, arrogante. Insomma: nano e (quindi) cattivo.