Risultati della ricerca
Crea la pagina "Zaccaria" su questo wiki! Vedi anche i risultati della ricerca
- ...o 1999 ''A proposito di "L'errore di Heidegger" di Sandro Barbera'' Gino Zaccaria ...Il manifesto 12 settembre 1998 ''Una necessaria revisione storica'' Gino Zaccaria40 KB (4 778 parole) - 14:13, 11 dic 2015
- ...cui traiamo una diagnosi fenomenologica dal saggio di Ivo De Genaro e Gino Zaccaria ''Dasein: Da-sein. Tradurre la parola del pensiero''[http://www.eudia.org/i6 KB (806 parole) - 15:35, 27 nov 2015
- ...nsione adeguata di questa indole in lingua italiana, Ivo De Gennaro e Gino Zaccaria [http://www.eudia.org/index.php/ebook/58-dasein-da-sein ''Dasein : Da-sein.3 KB (479 parole) - 21:48, 21 ott 2015
- ...XX]] Liberal 13 agosto 1998 ''Curatore-recensore, scontro d'alta scuola'' Zaccaria / Accetto2 KB (296 parole) - 13:48, 11 dic 2015
- ...refazione, postfazione e note di François Fédier, ed. it. a cura di Gino Zaccaria, Piemme 1988, pp. 129-142.62 KB (9 248 parole) - 15:58, 4 nov 2013
- Risposta di Sandro Barbera agli "Interventi" di Gino Zaccaria e Ivo De Gennaro (n.2, febbraio 1999, pp. 43-44) (1990201IRL) ...i tutti i testi e di tutti gli strumenti per decidere sia sugli esempi che Zaccaria adduce distesamente, sia su quelli che menziona soltanto, come il ''Nationa2 KB (260 parole) - 08:59, 4 feb 2010
- '''Gino Zaccaria''' ''Gino Zaccaria''15 KB (2 172 parole) - 14:02, 19 giu 2010
- ...1966), prefazione, postfazione e note di François Fédier, a cura di Gino Zaccaria,21 KB (3 140 parole) - 09:18, 4 feb 2010
- Martin Heidegger. Scritti Politici (1933-1966), a cura di Gino Zaccaria, prefazione e postfazione di François Fédier, Piemme, Casale Monferrato 111 KB (1 568 parole) - 09:22, 4 feb 2010
- '''Gino Zaccaria''' ...personale. Nella foga della sua invettiva, Mezzadra mi definisce «il fido Zaccaria»; l'espressione suggerisce congiure, sudditanze psicologiche, revisionisti4 KB (603 parole) - 09:27, 4 feb 2010
- ...r un quotidiano le bozze notoriamente, non si correggono. Sbaglia tuttavia Zaccaria ad insinuare che la frase fosse «furbescamente concepita » per millantare ...ni di genuina passione intellettuale – l'indignazione e l'irritazione di Zaccaria. Mi limito solo a notare che esse sono pari a quelle provate da me leggendo5 KB (806 parole) - 09:32, 4 feb 2010
- ...François Fédier - ora tradotti con un'intensa «presentazione» di Gino Zaccaria - consentono di avere le idee chiare e di concludere, con Fédier, che Heid2 KB (381 parole) - 09:36, 4 feb 2010
- Botta e risposta tra Gino Zaccaria e Mario Accetto sugli "Scritti politici" di Heidegger '''Gino Zaccaria''', '''Mario Accetto'''3 KB (395 parole) - 09:40, 4 feb 2010
- ...n Heidegger (con prefazione, postfazione e note di F. Fedier, a cura di G. Zaccaria, Piemme, pp. 412, £. 40.000), ha come ineludibile sfondo storico la German ...à italiana''? E' questo, infatti, il titolo proposto dalla coppia Fédier-Zaccaria. Ma c'è di peggio.9 KB (1 414 parole) - 10:10, 4 feb 2010
- ...un po' squilibrata parte antologica, è da aggiungere una Presentazione di Zaccaria, una lunghissima "Prefazione" di Fédier, estesa più di cento pagine - un In fondo, i toni difensivi di Zaccaria e Fédier sono la riprova che nel caso di Heidegger il dibattito è ancora11 KB (1 588 parole) - 10:14, 4 feb 2010
- ...della sua esistenza, chiaramente ''leggibili'' fin dalla presentazione di Zaccaria e dall'introduzione di Fédier, le quali, con la postfazione, mostrano la r ...eguenti: «Il grande e coloro che ne hanno cura (cioè i curatori Fédier, Zaccaria e Amato?) non potranno mai invocare, a difesa della grandezza, la grandezza5 KB (820 parole) - 10:21, 4 feb 2010
- ...i politici'' dal 1933 al 1966 sono ora riproposti da Piemme a cura di Gino Zaccaria).5 KB (697 parole) - 10:24, 4 feb 2010
- ...' (''1933-1966'') , a cura di François Fédier (edizione italiana di Gino Zaccaria, Piemme).2 KB (263 parole) - 10:27, 4 feb 2010
- ...e di 412, sono costituite da una presentazione del curatore italiano, Gino Zaccaria, dalla lunga introduzione di Fédier, da moltissime note, e poi ancora da u ...il comunismo è finito nel nazismo. Il secondo, condiviso da Fédier e da Zaccaria, è che nelle cadute dei grandi c'è una sublimità e quasi una poesia che8 KB (1 192 parole) - 14:11, 19 giu 2010
- ...a politica''), e ora l'uscita dei suoi ''Scritti politici'' a cura di Gino Zaccaria (Piemme, pp. 412, L. 40.000) ne riabilitano la posizione. Heidegger fu un d5 KB (726 parole) - 10:38, 4 feb 2010
Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).